La GDO: una miriade di business

La GDO si sta dimostrando vivace come non mai, spaziando in aree di business “non tradizionali”. Dalla sua ha certamente una forza economia-finanziaria come pochi. Dall’altra occorre però comprendere se e come riuscirà ad introiettare quelle conoscenze e competenze necessarie per rendere proficua la gestione di business tanto diversi da quelli più classici, rispetto ai quali si è sempre organizzata.

Lidl, ad esempio, si è spinta anche nella discografia…

http://www.gdoweek.it/01NET/HP/0,1254,44_ART_8258,00.html

 

Carlo Scaldarella

Nomesis


1 risposta a "La GDO: una miriade di business"

  • Daniela Bandera
    24 Giugno 2014 (22:27)
    Rispondi

    Oggi la grande distribuzione si sta specializzando sempre più nel “contatto” con il cliente e quindi tutto quanto può essere venduto diventa un business….non è un caso che si stia anche dotando di organizzazioni multibusiness, in grado di gestire non solo il core business ma creare sinergie tra tutti i business aziendali. Il domani sarà di quelle imprese che saranno in grado di “far rendere” il contatto cliente con cross selling e up selling mirati, tra le molteplici offerte che proporranno.
    In questo mondo anche il marketing deve cambiare e concettualizzare la molteplicità dei business come se fossero delle “categorie” merceologiche che migliorano l’offerta perchè rispondono ai bisogni diversificati dei clienti.


Rispondi a Daniela Bandera Annulla risposta

E' possibile utilizzare codici HTML